Contatti

Puoi contattarci telefonicamente:

+39 06 86765488

O via email:

info@dataforce.it

Mercato dell’auto, è già effetto Coronavirus? A febbraio -8,78%

Roma, 02.03.20

Secondo mese consecutivo di calo per il mercato dell’auto italiano, con il Paese che da dieci giorni sta affrontando l’emergenza Coronavirus. Male il canale dei privati, bene il comparto del noleggio, che continua a crescere.

Forse il mercato dell’auto italiano si è “ammalato” già prima dell’emergenza Coronavirus, di certo la situazione che si è venuta a creare negli ultimi giorni non sta aiutando. Fatto sta che il settore delle quattro ruote ha chiuso febbraio 2020 con un brusco calo delle immatricolazioni: 163.100 nuove targhe, contro le quasi 179.000 di un anno fa, pari al –8,78% (fonte: Dataforce).

Un calo, questo, ascrivibile totalmente ai canali dei privati e delle vendite dirette alle aziende, che nell’ultimo mese hanno totalizzato un decremento rispettivamente del 19,18% e del 23,02%. Bene, invece, ancora una volta il noleggio, che si conferma il traino del mercato.

MERCATO DELL’AUTO: NOLEGGIO PROTAGONISTA

Il noleggio a lungo termine, dopo tre mesi in grande crescita, si conferma grande protagonista del mercato dell’auto: con 27.437 immatricolazioni (+17,35%), è il canale di vendita più importante dopo i privati, con, in particolare, una grande performance degli operatori captive (+58,82%). Un risultato, spiega Dataforce, al quale hanno contribuito anche “un decisivo quantitativo di veicoli in Rent to Rent e le consegne Consip”.

Anche il noleggio a breve termine ha chiuso in crescita del +18,94%, un risultato spinto dagli acquisti anticipati da parte dei player in vista della bella stagione. Il settore leisure, nei prossimi mesi, dovrà però fare i conti con l’effetto negativo del Coronavirus.

Così come purtroppo ci dobbiamo attendere a marzo ulteriori pesanti conseguenze anche per il mercato dei privati che peraltro, come abbiamo detto, già a gennaio e febbraio è calato considerevolmente. Il prossimo mese, in generale, sarà decisivo per vedere gli impatti portati dal Coronavirus, che in ogni caso, oltre ad aver distrutto il mercato cinese, ha già determinato un fatto internazionale senza precedenti: la cancellazione del Salone di Ginevra 2020.

dati mercato dell'auto 2020

ALIMENTAZIONI: CRESCONO LE IBRIDE E LE ELETTRICHE

Tra le alimentazioni, grande crescita per le ibride e le elettrichea febbraio le immatricolazioni di auto a zero emissioni (2.576) sono quasi decuplicate rispetto a dodici mesi fa, mentre quelle delle ibride si sono raddoppiate (18.319).

Le auto diesel, invece, sono calate del -27,34% e anche le auto a benzina hanno perso terreno: -3,71%. In ripresa il metano (+46,24%), mentre le auto a GPL hanno perso il 12,11% rispetto allo stesso mese del 2019.

In caso di pubblicazione, indicare sempre: “Elaborazione Dataforce su fonte Ministero Infrastrutture e Trasporti e ACI”.

Das Unternehmen DATAFORCE - Wir zählen Autos
Als führendes Marktforschungsunternehmen bringen wir Transparenz in den europäischen Automobilmarkt. Unabhängig - mit über 25 Jahren Erfahrung - setzen wir Standards und machen Märkte vergleichbar.

Contatti: Salvatore Saladino
Tel.: +39 338 7941822
Fax: info@dataforce.it
E-Mail: salvatore.saladino@dataforce.it
www.dataforce.it

Lascia un commento