Mercato dei veicoli commerciali: il motore si è riacceso
Roma, 24.11.20

Il Covid, ovviamente, ha pesato, ma il mercato dei veicoli commerciali ha riacceso i motori: dopo un primo semestre al palo (-34% rispetto allo stesso periodo del 2019), la ripresa da luglio a ottobre è stata considerevole. Tant’è che le ultime previsioni di Dataforce parlano di una chiusura dell’anno a 145.000 LCV, con una flessione rispetto al 2019 ridotta al -19,1%.
Molto ovviamente dipenderà dall’evoluzione della situazione sanitaria e dalle disposizioni governative delle prossime settimane, ma un fatto è certo: il mercato degli LCV è ripartito. Sfruttando l’onda positiva dei settori merceologici, come la GDO e l’e-commerce, che non solo non si sono mai fermati, ma hanno ottenuto uno sviluppo importante. Ecco le ultime statistiche di Dataforce.
MERCATO DEI VEICOLI COMMERCIALI: IL RISULTATO DEGLI ULTIMI DUE MESI
A ottobre 2020 sono stati immatricolati 17.233 LCV, 742 in più rispetto a un anno fa (+4,5%). Le immatricolazioni dei privati (ditte, artigiani e professionisti) e delle aziende rappresentano quest’anno il 63% delle vendite totali, mentre il noleggio a lungo termine ha raggiunto un market share del 26%. Il noleggio a breve termine, invece, occupa una quota residuale del 6,6%, così come le auto-immatricolazioni (4,4%). Anche nell’ambito degli LCV, come per le auto, la quota delle auto-immatricolazioni si è quasi dimezzata nel 2020.
A settembre 2020, invece, il mercato dei veicoli commerciali aveva fatto registrare un incremento ancora maggiore, di gran lunga superiore a quello delle auto: erano infatti stati immatricolati 14.968 LCV fino a 3,5 tonnellate (1.680 in più rispetto a settembre 2019). Un risultato arrivato dopo un mese stabile ad agosto e un +12,64% a luglio. Un quadro, dunque, certamente incoraggiante.
NOLEGGIO A LUNGO TERMINE IN CRESCITA
All’interno della ripresa del comparto dei veicoli commerciali, spiccano le performance del noleggio: a ottobre il noleggio a lungo termine degli LCV è cresciuto del +47,49%, mentre il noleggio a breve termine ha fatto segnare un positivo +5,43%. Attualmente oltre un veicolo commerciale su quattro è acquisito con la formula del noleggio: un risultato molto importante.
PREVISIONI
Secondo le stime di Dataforce, tutti i canali all’interno dei veicoli commerciali chiuderanno l’anno con un passivo rilevante. Il più gravoso sarà quello delle auto-immatricolazioni (oltre -40% rispetto al 2019).
In conclusione, comunque, nonostante il Covid, il mercato dei veicoli commerciali rimane un comparto importante e dinamico, con il noleggio a lungo termine sempre più protagonista.
In caso di pubblicazione, indicare sempre: “Elaborazione Dataforce su fonte Ministero Infrastrutture e Trasporti e ACI”.
Das Unternehmen DATAFORCE - Wir zählen Autos
Als führendes Marktforschungsunternehmen bringen wir Transparenz in den europäischen Automobilmarkt. Unabhängig - mit über 25 Jahren Erfahrung - setzen wir Standards und machen Märkte vergleichbar.

Contatti: Salvatore Saladino
Tel.: +39 338 7941822
Fax: info@dataforce.it
E-Mail: salvatore.saladino@dataforce.it
www.dataforce.it